Vino Tripudium Rosso Pellegrino
€ 15,00
Informazioni tecniche
Formato
0,75 L
Annata
2021
Gradazione
14%
Tipologia
Vino rosso
Vitigno
Nero d'Avola 100%
Produttore
Pellegrino
Zona di produzione
Sicilia centro-occidentale, in provincia di Trapani
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Temp. Min/Max di servizio
18° C.
Descrizione
l rosso che rappresenta ogni anno la più alta
espressione qualitativa della vendemmia.
L’ annata 2020 è un vero tripudio per i sensi,
morbido e avvolgente.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vendemmia tradizionale, a partire dalla prima decade
di settembre. Lunga macerazione a temperatura
controllata fino a completamento della fermentazione
alcolica. Affinamento di almeno 24 mesi in vasche
di acciaio e barrique.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso vivace con riflessi purpurei.
Profumo: intenso, elegante, complesso. Spiccano
le note di frutta rossa matura, in particolare ciliegia
e prugna, accompagnate da sentori di mandorla,
arancia amara e anice stellato.
Gusto: moderatamente caldo, fresco, morbido
e avvolgente.
ABBINAMENTI
Da abbinare ad una bistecca alla fiorentina
o ad una tagliata di cervo, oltre che a primi piatti
a base di cacciagione, come le pappardelle al ragù
bianco di cinghiale. Da non perdere l’abbinamento
con i formaggi stagionati ubriachi.
espressione qualitativa della vendemmia.
L’ annata 2020 è un vero tripudio per i sensi,
morbido e avvolgente.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vendemmia tradizionale, a partire dalla prima decade
di settembre. Lunga macerazione a temperatura
controllata fino a completamento della fermentazione
alcolica. Affinamento di almeno 24 mesi in vasche
di acciaio e barrique.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso vivace con riflessi purpurei.
Profumo: intenso, elegante, complesso. Spiccano
le note di frutta rossa matura, in particolare ciliegia
e prugna, accompagnate da sentori di mandorla,
arancia amara e anice stellato.
Gusto: moderatamente caldo, fresco, morbido
e avvolgente.
ABBINAMENTI
Da abbinare ad una bistecca alla fiorentina
o ad una tagliata di cervo, oltre che a primi piatti
a base di cacciagione, come le pappardelle al ragù
bianco di cinghiale. Da non perdere l’abbinamento
con i formaggi stagionati ubriachi.