Vino Resilience Nero d'Avola Rosso Colomba Bianca
€ 7,90
Informazioni tecniche
Formato
0,75 L
Annata
2023
Gradazione
14,5%
Tipologia
Vino rosso
Vitigno
Nero d'Avola 100%
Produttore
Colomba Bianca
Zona di produzione
Val di Mazara
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Temp. Min/Max di servizio
16°-18°C
Descrizione
Questo Nero d’Avola in purezza è l’espressione varietale più fedele al vitigno a bacca nera principe della moderna enologia dell’isola. Un vino che racchiude in sé il valore della resilienza, esprimendo a pieno il culto del sacrificio e la dedizione alla coltivazione della vite, trasmessi nei secoli dagli agricoltori del Belìce. Avvolgente, vellutato, il Resilience Nero d’Avola sprigiona un bouquet di vaniglia e sentori di frutti rossi misti a note speziate di caffè e cacao. La tenace persistenza e la proverbiale finezza che lo contraddistinguono lo rendono un rosso importante e dal respiro lungo nel tempo.
Denominazione: DOC SICILIA
Colore: rosso rubino vivace, limpido e trasparente con sfumature color mattone
Profumo: al naso è fresco, vivace. Sprigiona aromi di frutti di bosco, fragoline e lamponi, con scoppiettanti note di buccia d’arancia e spezie orientali; in lontananza si scorge una leggera essenza di vaniglia
Gusto: caldo e avvolgente, il tannino è molto piacevole, la sapidità esalta i sentori speziati di pepe. Il finale, lungo e persistente, è arricchito da note di lampone
Abbinamento: primi e secondi della tradizione siciliana. Si sposa bene con la carne alla brace e formaggi stagionati
Calice: bordeaux Rosso.
TIPO DI VITICOLTURA: agricoltura sostenibile/integrata
ALTITUDINE: 100-300 m.s.l.m.
TIPO DI SUOLO: calcareo
CONTENUTO DI SOLFITI: basso contenuto di solfiti, 50% del limite
massimo.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg
e lavorate celermente per preservare le caratteristiche uniche del frutto,
rispettando le origini territoriali. Terminata la pigiatura le uve fermentano a
contatto con le bucce per due settimane, a temperatura controllata e con
delicati rimontaggi e follature. Alla svinatura, una parte del vino prosegue
la fermentazione malolattica in barrique per sei mesi, infine assemblato
nuovamente con la parte che affina in acciaio.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 4 mesi prima della
commercializzazione
LONGEVITÀ DEL VINO: adatto all’evoluzione nel tempo.
NERO D’AVOLA 2020
MUNDUS VINI degustazione estiva 2021
Gold Medal
Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI 2021
Gold Medal
Vini buoni d’Italia 2022
3 stars
NERO D’AVOLA 2019
Berliner Wein Trophy - Degustazione Estiva 2020
Gold Medal
NERO D’AVOLA 2018
Luca Maroni 2020
95 points
NERO D’AVOLA 2017
Berliner Wein Trophy 2018
Gold Medal
Mundus Vini 2018
Gold Medal
Luca Maroni 2018
95 points
Denominazione: DOC SICILIA
Colore: rosso rubino vivace, limpido e trasparente con sfumature color mattone
Profumo: al naso è fresco, vivace. Sprigiona aromi di frutti di bosco, fragoline e lamponi, con scoppiettanti note di buccia d’arancia e spezie orientali; in lontananza si scorge una leggera essenza di vaniglia
Gusto: caldo e avvolgente, il tannino è molto piacevole, la sapidità esalta i sentori speziati di pepe. Il finale, lungo e persistente, è arricchito da note di lampone
Abbinamento: primi e secondi della tradizione siciliana. Si sposa bene con la carne alla brace e formaggi stagionati
Calice: bordeaux Rosso.
TIPO DI VITICOLTURA: agricoltura sostenibile/integrata
ALTITUDINE: 100-300 m.s.l.m.
TIPO DI SUOLO: calcareo
CONTENUTO DI SOLFITI: basso contenuto di solfiti, 50% del limite
massimo.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg
e lavorate celermente per preservare le caratteristiche uniche del frutto,
rispettando le origini territoriali. Terminata la pigiatura le uve fermentano a
contatto con le bucce per due settimane, a temperatura controllata e con
delicati rimontaggi e follature. Alla svinatura, una parte del vino prosegue
la fermentazione malolattica in barrique per sei mesi, infine assemblato
nuovamente con la parte che affina in acciaio.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 4 mesi prima della
commercializzazione
LONGEVITÀ DEL VINO: adatto all’evoluzione nel tempo.
NERO D’AVOLA 2020
MUNDUS VINI degustazione estiva 2021
Gold Medal
Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI 2021
Gold Medal
Vini buoni d’Italia 2022
3 stars
NERO D’AVOLA 2019
Berliner Wein Trophy - Degustazione Estiva 2020
Gold Medal
NERO D’AVOLA 2018
Luca Maroni 2020
95 points
NERO D’AVOLA 2017
Berliner Wein Trophy 2018
Gold Medal
Mundus Vini 2018
Gold Medal
Luca Maroni 2018
95 points