Vino Vermentino Bianco Larcera Mandrarossa
€ 8,50
Informazioni tecniche
Formato
0,75 L
Annata
2021
Gradazione
12,5%
Tipologia
Vino bianco
Vitigno
Vermentino 100% da uve biologiche
Produttore
Mandrarossa
Zona di produzione
Menfi (AG)
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Temp. Min/Max di servizio
9/11 °C
Descrizione
Un nuovo modo di concepire il Vermentino che in Sicilia regala un vino dal gusto fresco, minerale, estremamente sapido e versatile a tavola.
Larcéra è il nome del vino che trae ispirazione da una delle aree di coltivazione di questa varietà, precisamente da una contrada che fa parte del comune di Santa Margherite di Belice.
Vinificazione Le uve dopo essere state diraspate e raffreddate a 8°C vengono pressate, il mosto ottenuto viene posto a decantare per circa 36 ore e successivamente si aggiungono lieviti. La fermentazione avviene ad una temperatura di 10-12°C. Affinamento 6 mesi in contenitori di acciaio a temperatura bassa per preservare profumi e fragranza. Note di degustazione Il vino ha un colore giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di grande espressività: note di fiori di campo, di paglia, di foglia di pomodoro, perfettamente integrate a sentori più tipicamente fruttati e floreali. In bocca è fresco, teso, tracciato da un'ottima spalla acida e al tempo stesso avvolgente grazie ad una certa morbidezza. Chiude con un bel finale, pulito e persistente. Abbinamenti Antipasti a base di pesce e crostacei; timballi e primi piatti a base di verdure.
Larcéra è il nome del vino che trae ispirazione da una delle aree di coltivazione di questa varietà, precisamente da una contrada che fa parte del comune di Santa Margherite di Belice.
Vinificazione Le uve dopo essere state diraspate e raffreddate a 8°C vengono pressate, il mosto ottenuto viene posto a decantare per circa 36 ore e successivamente si aggiungono lieviti. La fermentazione avviene ad una temperatura di 10-12°C. Affinamento 6 mesi in contenitori di acciaio a temperatura bassa per preservare profumi e fragranza. Note di degustazione Il vino ha un colore giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di grande espressività: note di fiori di campo, di paglia, di foglia di pomodoro, perfettamente integrate a sentori più tipicamente fruttati e floreali. In bocca è fresco, teso, tracciato da un'ottima spalla acida e al tempo stesso avvolgente grazie ad una certa morbidezza. Chiude con un bel finale, pulito e persistente. Abbinamenti Antipasti a base di pesce e crostacei; timballi e primi piatti a base di verdure.