Vino Kelbi Catarratto Bianco Pellegrino
€ 10,00
Informazioni tecniche
Formato
0,75 L
Annata
2023
Gradazione
12,5%
Tipologia
Vino Bianco
Vitigno
Catarratto 100%
Produttore
Pellegrino
Zona di produzione
Tenuta Kelbi, Mazara del Vallo - Provincia di Trapani
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Temp. Min/Max di servizio
8-12°
Descrizione
Kelbi, giardino rigoglioso, prende nome dalla dinastia
araba che ha reso florida la terra di Sicilia. È qui che
da uve catarratto nasce un bianco elegante e fruttato,
figlio di un clone di catarratto certificato Pellegrino.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Epoca di raccolta a partire dalla terza decade di
settembre. Vinificazione in riduzione con pressatura
soffice e successiva lunga fermentazione a bassa
temperatura. Affinamento di 4 mesi in acciaio.
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Profumo: fruttato, con spiccati sentori di pera
ed erbe aromatiche, fra cui note di salvia.
Completano il bouquet anice e fiori di zagara.
Gusto: intenso e persistente, morbido e moderatamente
caldo, caratterizzato da una spiccata sapidità.
ABBINAMENTI
Esalta tutti i piatti a base di pesce e crostacei, come il
cous cous, le linguine all’astice, i paccheri con triglie e
finocchietto o i calamari ripieni.
araba che ha reso florida la terra di Sicilia. È qui che
da uve catarratto nasce un bianco elegante e fruttato,
figlio di un clone di catarratto certificato Pellegrino.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Epoca di raccolta a partire dalla terza decade di
settembre. Vinificazione in riduzione con pressatura
soffice e successiva lunga fermentazione a bassa
temperatura. Affinamento di 4 mesi in acciaio.
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Profumo: fruttato, con spiccati sentori di pera
ed erbe aromatiche, fra cui note di salvia.
Completano il bouquet anice e fiori di zagara.
Gusto: intenso e persistente, morbido e moderatamente
caldo, caratterizzato da una spiccata sapidità.
ABBINAMENTI
Esalta tutti i piatti a base di pesce e crostacei, come il
cous cous, le linguine all’astice, i paccheri con triglie e
finocchietto o i calamari ripieni.