Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Le Black Label Brut deve il suo iconico nome a Victor Lanson che lo diede nel 1937, sia come
una prova di apertura al mondo e come tributo alla Corte Reale d'Inghilterra che
Lanson fornisce dal 1900. Lo stile autentico di Le Black Label Brut è realizzato artigianalmente
da una ricca e diversificata gamma di vini che mettono in risalto la piena diversità dello Champagne
terroir. Il nostro metodo rimane fedele alle origini dello Champagne, per la maggior parte senza
fermentazione malolattica – trasmette una freschezza unica. La meticolosa selezione del
Cru - tra cui capisaldi storici come Dizy, Verzenay o Trépail - e il forte
la presenza di vini di riserva preserva la costanza dello stile negli anni. Il lungo
processo di invecchiamento, tre volte più lungo rispetto ai requisiti ufficiali della denominazione, consente a Le Black Label Brut per coniugare perfettamente maturità e vitalità. La sua freschezza ed eleganza
sedurrà sia gli arzilli appassionati che i più esperti intenditori.
Il Black Label Brut si abbina perfettamente ad un aperitivo, per un momento prezioso condiviso e per quei piccoli piaceri della vita quotidiana.
SENSAZIONI
—
OCCHIO
Il colore è chiaro e limpido con riflessi ambrati
e una manciata di bollicine.
NASO
Note fruttate di pera William, mela e agrumi
complimentarmi con i profumi dei dolci appena sfornati.
PALATO
Profumi di frutta matura, mandarino, limone
e pompelmo rinfrescano il palato offrendo una freschezza
sensazione. Note di brioche e frutta secca aggiungono un tocco
di maturità.